Montare da soli gli infissi è molto spesso fonte di errori, che si faranno sentire solo molto più tardi. Se non vogliamo utilizzare i servizi di una squadra di montaggio professionale o se vogliamo avere una maggiore sicurezza che il posatore da noi scelto sappia veramente come svolgere il proprio lavoro, conviene richiamare gli errori più frequenti che avvengono durante il la posa dei serramenti. Innanzitutto occorre prestare attenzione alla perfetta sigillatura delle finestre. La mancanza di tenuta provocherebbe l'entrata di freddo e umidità all'interno del locale e potrebbe causare la deformazione del telaio del serramento, oppure favorire lo sviluppo di funghi e muffe. Si può dire che gli errori più frequenti derivano dalla fretta, dalla mancanza di esperienza e dal mancato utilizzo di materiali isolanti aggiuntivi. Non bisogna quindi affidarsi alla sola schiuma sigillante e non bisogna avere fretta. La fretta e’ sempre la principale causa di pose non eseguite a regola d’arte.
Attenzione: non è sufficiente che vi forniscano il valore Uw della sola vetrocamera! Chiedete che venga precisato il valore di trasmittanza relativo a tutto il serramento (telaio, ante e vetrocamera). Il coefficiente Uw ci dà la misura della perdita di calore dall'interno dell'edificio verso l'esterno e quindi piu' e basso, piu' è favorevole.